appartamenti sucuraj

Alloggi in Sucuraj - le vacanze 2025!

Appartamenti Sucuraj, Hvar - Cerca alloggi privati in Sucuraj, Isola di Hvar, Croazia - appartamenti, case private - Vasta offerta e prezzi vantaggiosi!
Sucuraj

Sucuraj, Hvar

Situata sulla punta orientale dell'isola di Hvar, la cittadina di Sucuraj giace dentro un magnifico decoro creato dai monti di Biokovo, la penisola di Peljesac e il mare Adriatico. I primi monumenti scritti su Sucuraj datano dal 14. secolo e sono stati conservati fino ad oggi, ma la Sucuraj antica fu stata nominata già in Iliade d'Omero nella quale Sucuraj fu chiamata Kila ad est di Leka (Hvar) e dove secondo la mitologia greca Agamemone, il re acileo a Micena "aveva buttato una maledizione sull'avversario".

Sul territorio della Sucuraj odierna esistono i ritrovamenti archeologici della cultura materiale dai tempi remotissimi. Essi parlano dell'esistenza di due città confinanti le quali hanno annegato seguito ad un terremoto, ed i cui resti sono ancora oggi visibili nel mare.

Sucuraj, Hvar
Durante i secoli Sucuraj è stata abitata e formata da Illiri, Romani, Slavi, Veneziani e Francesi. Il suo periodo d'oro la cittadina vive nel 17. secolo da cui data anche la fortezza veneziana costruita per la difesa dagli avversari.
Negli ultimi tempi Sucuraj si è sviluppata in una piccola cittadina che in se stessa rappresenta un monumento (nel 1975 ottiene lo status di un monumento culturale) essendo dato che fino ad oggi abbia conservato una serie di aspetti di passato.

La chiesa di sv. Ante Padovanski nello stile barocco con aggiunta degli elementi gotici, rappresenta oggi uno dei monumenti più famosi del patrimonio culturale sacrale di Sucuraj. Un altro monumento di noto valore culturale è il monastero di sv. Agustin e la chiesa di sv. Juraj la quale si stava costruendo lentamente cominciando del 13. secolo e vive la sua fioritura durante i secoli 15 e 16.

Hvar, Sucuraj harbour
E bello fare una passeggiata nelle vie di Sucuraj tra le case di pietra costruite strettamente l'una sull'altra, continuare la passeggiata facendo un giro intorno al faro, sulla sponda meridionale e quell'occidentale della punta, ammirare i colori ed il mare.

L'attività turistica ed alberghiera comincia a svilupparsi a Sucuraj nella meta del degli anni '60 del ventesimosecolo. 1 lavori tradizionali legati alla terra ed il mare gli abitanti di Sucuraj conservano ancora oggi.
Ogni ospite potrà godersi in uno dei ristoranti di Sucuraj i prodotti di quei lavori e gustare la qualità dei vini, dell'olio e della grappa fatti a casa, poi i pesci e altre specialità locali i quali non lasceranno indifferenti neanche i buongustai più esigenti.

Sucuraj beaches
Le numerose spiagge situate nelle baie, sia sul territorio di Sucuraj sia nelle sue strette vicinanze, permetteremmo ad ogni ospite si trovare uno spazio privato sotto il sole.

La baia Perna, che dista di 1,5 km dal posto e la baia Mlaska, distante di 3 km da esso sono delle rarità uniche all'Adriatico a causa che nel mare hanno una sabbia fine che non esiste in nessun'altro posto nei dintorni. Le varie possibilità di ricreazione: la pesca di giorno o quella notturna, ciclismo, andare in barca a vela, attività subacquea.. .

l'estate di cultura con variprogrammi tra cui come un avvenimento particolare salta in rilievo la festa popolare "Ribarska noc" (la Notte della pesca), splendide località sia alla terraferma sia al mare così come la vicinanza di Medugorje, Dubrovnik (Ragusa), l'isola di Korcula e penisola di Peljesac significano un passatempo ed un divertimento per ognuno, illimitato e senza eccezioni.

La sistemazione in Sucuraj viene offerta nelle case private e appartamenti così come nell'albergo "Trpimir". Gli amatori del camping si troveranno a suo aggio nell'autocampo "Mlaska", mentre nel piccolo porto possono trovare una sistemazione i numerosi nautici Una corrispondenza via traghetto molto ben organizzata tra l'isola di Drvenik e
Sucuraj farà che il vostro arrivo sia più facile e comodo.

Appartamenti Sucuraj